Really soon Post Punk and Poetry

Post punk & Poetry / parole in punta di note, è un reading di poesie creato da Monica Seksich e Cinzia Modena. Ricordi, interviste, poesie, e brani musicali mozzafiato si alternano nel corso della serata, facendovi rivivere uno dei periodi più incredibilmente fertili della creatività musicale e non solo, e creando una sorta di ponte tra ieri e oggi, andando di nuovo a caccia di “nuova new wave” se mi passate la cacofonia.

Un momento rivolto a quanti amano la poesia e la musica, e a chi ama o ha amato follemente quel periodo irrepetibile che va dalla fine degli anni 70 ai primi anni 80, dove la musica era un territorio di sperimentazione assoluta, in un rincorrersi infinito tra poesia, immagine e musica.
Dedicato a tutti coloro che amano la musica e a chi amava la new wave, Patti Smith, Wire, Sade, New Order, Joy Divisions, Lou Reed, Ian Curtis, Clock DVA… Quelli che negli anni 80 alle 9 del mattino del sabato aspettavano l’apertura di Rock’n’Folk, quelli che ascoltavano Radio Flash di notte, e che si ritrovavano in “piazzetta” a parlare di etichette indipendenti, quelli per cui il fruscìo del vinile è sacro. Un appuntamento che gli appassionati wavers e musicofili non possono mancare!

Un appuntamento fatto di contaminazioni musicali di ieri e di oggi.
E giusto per anticipare un pochetto e farvi venire appetito… musiche di
Alan Vega, Wire, Joy Division, Dead Can Dance, Killing Joke, Diamanda Galas, Charlie Parker, Clock DVA, Patti Smith, Niki Mono, Dali’s Car, Martha and the Muffins e altri ancora
Per questa edizione del reading ci sarà ospite lo scrittore Roberto Melle che presenterà il suo libro “20 negli 80”. Musica, la febbre del vinile, la Torino post punk di ieri e di oggi.
Pubblicità

2 pensieri su “Really soon Post Punk and Poetry

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...