POST PUNK & POETRY: il 21/9 parole in punta di note a Borgaro. La poesia incontra la new wave di ieri e di oggi.

Hey mate, we’re wild! Il Post Punk + Poetry ritorna ufficialmente il 21 settembre a Borgaro. Con poesie di Monica Seksich, Cinzia Modena, Gianluca Boccia, Barn Ljossins e musica travolgente e un ospite: Roberto Melle, che presenterà e leggerà alcuni brani da “20 negli 80“, il suo libro sui ragazzi della Torino post punk, che è diventato già un piccolo caso editoriale. Tra pathos e risate, tutte le sfumature di quel periodo pazzesco, viste con gli occhi di oggi, ascoltate con l’anima. E una scaletta di brani da paura.

Noi abbiamo cattive intenzioni
Questo evento è un reading di poesie di Monica Seksich e Cinzia Modena, presentato e condotto da Cinzia, con poesie, interviste, racconti, emozioni e tanta buona musica.

Un evento rivolto a coloro che amano la poesia e la musica, e chi ama o ha amato follemente quel periodo irripetibile che va dai tardi anni ’70 ai primi anni ’80, dove la musica era un banco di prova per l’assoluto, un inseguimento senza fine tra poesia, immagine e musica.
Dedicato a tutti coloro che amano la musica e che hanno follemente amato la new wave, Patti Smith, Wire, Sade, New Order, Joy Division, Lou Reed, Ian Curtis, Clock DVA … Coloro che negli anni ’80 alle 9 del mattino del sabato aspettavano l’apertura del negozio di dischi del cuore, coloro che ascoltavano la radio di notte e si trovavano per parlare di musica ed etichette indipendenti, quelli per i quali il fruscio del vinile è sacro.
Un appuntamento che gli appassionati wavers e amanti della musica non possono mancare!
Un incontro fatto di influenze musicali …
E proprio per anticipare un po’ e farvi venire appetito … musiche di
Alan Vega, Wire, Joy Division, Dead Can Dance, Killing Joke, Diamanda Galas, Charlie Parker, Clock DVA, Patti Smith, Niki Mono, Dali’s Car, Martha and the Muffins e molti altri, ma anche un incontro per scoprire se la febbre per il futuro e la sperimentazione che ci pervadeva allora è ancora viva e può tessere nuovamente la sua trama, verso nuovi orizzonti e Brand New Waves. Verso l’inaspettato.That’s a format of Poetry Reading by Monica Seksich and Cynthia Modena, presented and led by Cynthia, with poems, interviews, tales, emotions and a lot of good music.
An event aimed at those who love poetry and music, and those who love or loved madly that unrepeatable period ranging from late 70 to early 80’s, where music was a proving ground for the absolute, infinite in a chase between poetry , image and music.
Dedicated to all those who love music and who loved the New Wave, Patti Smith, Wire, Sade, New Order, Joy Divisions, Lou Reed, Ian Curtis, Clock DVA … Those in the 80 at 9 am on Saturday were waiting for the opening of our beloved music shop, those who listened to the radio in the night, and found themselves to speak of independent labels, those for which the rustle of Vinyl is sacred.
An appointment that wavers enthusiasts and music lovers can not miss!
A meeting made of musical influences ..And just to anticipate a little bit and appetize you … music by
Alan Vega, Wire, Joy Division, Dead Can Dance, Killing Joke, Diamanda Galas, Charlie Parker, Clock DVA, Patti Smith, Niki Mono, Dali’s Car, Martha and the Muffins and others, but also an appointment to find out if the fever the future and the experimentation that we caught then it is still alive and can weave his plot again, towards new horizons and brand New Wave.

La locandina della serata

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...